Non c’é nulla nel mondo che, in condizioni e situazioni appropriate, non possa avere un utilizzo terapeutico.
– Charaka Samhita, Sutrasthana, XXVI, 12
Questa è la citazione di partenza poi:
La Gallus:
👍🏼👍🏼👍🏼
Poi Luisa Pedrelli:
“Ricordo bene o qualcuno diceva anche “cio ‘che non è veleno può essere terapia?”
Poi è intervenuto la Redazione:
“Si, Luisa, ma “in condizioni e situazioni appropriate” anche il veleno può fare bene ed è quello che facciamo con i farmaci. φάρμακον ‘farmacon’ significa appunto, tra le altre cose, veleno.
Ma riguardando i possibili significati nel dizionario di greco, guardate quanti sono e come sono interessanti, e messi tutti insieme otteniamo la citazione del Caraka:
1 – rimedio, medicina
2 – rimedio magico, scongiuro, malìa, fattucchieria
3 – farmaco nocivo, veleno
4 – colore, tinta
5 – in generale mezzo, espediente, compenso, per ottenere o per impedire che che sia
Non manca proprio niente per mettere in atto una ‘terapia’…”